FRE-218500 (SF-9324) – Oscillatore elettromeccanico

Descrizione

FRE-218500 – Oscillatore elettromeccanico (catalogo PASCO: SF-9324)

La sua funzione fondamentale è di sorgente di oscillazioni meccaniche di frequenza e ampiezza variabili. Questa semplice funzione consente un grande numero di applicazioni, fra cui:

  • trasmettere onde meccaniche su fili tesi o corde elastiche,
  • sottoporre lastre metalliche a regimi di vibrazione,
  • osservare i fenomeni di risonanza in una spira chiusa (modellizzazione dell’atomo di Bohr),
  • studiare il comportamento delle molle in regime oscillatorio,
  • studiare i fenomeni di risonanza di qualsiasi corpo oscillante.

Per l’alimentazione di questo oscillatore si possono usare indifferentemente i seguenti generatori della PASCO, o similari: PI-8127 o WA-9867. Per eventuali esperimenti con rilevamenti on-line sono richiesti gli amplificatori CI-6552A per le interfacce ScienceWorkshop, o PS-2006 per l’interfaccia GLX.

Specifiche tecniche

  • Risposta in frequenza: da 0.1Hz a 1kHz
  • Ampiezza dell’oscillazione: circa 5-7mm, secondo la frequenza: valore tipico, 5mm a 50Hz
  • Ingresso: richiede un generatore capace di fornire almeno +/-8V a 0.5A. Per esperimenti quantitativi sulle risonanze è necessario conoscere esattamente i valori della frequenza
  • Montaggio: i piedini di appoggio consentono di appoggiare l’apparato sul banco sia in posizione verticale che orizzontale. In alternativa, si può montare su uno stativo con asta da 12.7mm

Accessori disponibili per esperimenti con l’oscillatore

  • WA-9607: lastre di Chladni, circolare e quadrata, con confezione di 800g di sabbia
  • TSS-14420 (SE-7319): lastra di Chladni a forma di violino
  • FRE-218530: strisce metalliche di risonanza
  • FRE-218510: spira metallica di risonanza