Descrizione
EX-5558 – Sistema completo per test di materiali a colonna.
Nella prima parte dell’esperienza, vengono testate tre travi di plastica ad I di diversa lunghezza per investigare il loro comportamento sotto compressione. Per identificare la tipologia di cedimento (con crollo o no) di un materiale si utilizza il rapporto tra altezza e diametro della colonna, e questo rapporto viene calcolato per ognuno dei campioni.
Nella seconda parte dell’attività, gli studenti utilizzano l’equazione del carico critico euleriano per predire la forza critica. Quando una forza di compressione viene applicata ad una colonna snella, questa subisce una compressione elastica fino al raggiungimento della forza critica, che causa il crollo improvviso della colonna. La relazione tra il carico critico e il materiale e la geometria della colonna viene calcolata attraverso l’equazione del carico critico euleriano.
Vantaggio PASCO Grazie alle funzionalità del software PASCO Capstone è possibile ottenere un video in tempo reale della compressione della colonna e sincronizzare a questo i dati raccolti. È quindi possibile riavvolgere il video contemporaneamente alle misurazioni riportate in grafico e, scansionando un frame alla volta, trovare con precisione il punto di rottura.
Concetti
- Crollo di travi ad I
- Rapporto altezza/diametro
- Equazione del carico critico euleriano
Cosa è incluso
- 1x Macchinario per test su materiali (ME-8236)
- 1x Adattatore per travi ad I (ME-8242)
- 1x Corredo di travi e connettori per strutture reticolari (ME-6993)
- 1x Corredo di travi piatte (ME-6987)
- 1x Corredo di travi ad I sottili (ME-7012)
- 1x Calibro digitale (SE-8710)
- 1x Interfaccia richiesta: 550, interfaccia universale 850 o AirLink