ES-9059C – Sfere conduttive

Descrizione

ES-9059C – Sfere conduttive. Consentono di effettuare esperimenti sul trasferimento della carica e di dimostrare sperimentalmente come si distribuisce la carica su corpi conduttivi di forma sferica.

I due conduttori sono realizzati ogniuno da una sfera cava, con 13 cm di diametro, realizzata in materiale plastico ABS ricoperto da un sottile strato di nichel. La sfera è montata su un’asta di policarbonato non conduttivo (resistenza dell’ordine di 10^14 ohm) e uno stabile supporto. Il tutto è alto circa 30 cm. I conduttori sono dotati di vitina per poter effettuare il collegamento elettrico.

I conduttori con forme diverse ES-9061 possono essere utilizzati come complemento dei conduttori sferici.

Per caricare i conduttori si possono utilizzare le bacchette per generazione e trasferimento di carica incluse in ES-9057C o l’alimentatore per elettrostatica da 3 kV ES-9077.

Per le misurazioni è necessario utilizzare la gabbia di Farday ES-9042A e l’elettrometro ES-9078.