Descrizione
EM-8656 – Scheda predisposta per lo studio dell’elettronica fondamentale, sia in DC che in AC. Viene fornita con decine di componenti elettronici diversi conservati in un vassoio che costituisce il supporto della scheda stessa. Questi consentono l’assemblaggio di molti tipi di circuiti da studiare, che vengono montati nell’area della scheda coi 16 terminali a molla.
La scheda è dotata dei seguenti componenti supplementari per il completamento dei circuiti in studio:
- due portabatterie per pile size D,
- tre lampadine su zoccolo,
- un potenziometro da 25 Ohm, 2 Watt,
- un deviatore a pulsante,
- uno zoccolo per ospitare un transistor,
- un reostato (3 Volt max),
- una bobina (8.2/19 mH) con nucleo in ferro.
Utilizzabile sia come unità autonoma alimentata da due batterie size D (non incluse), sia collegata ad interfaccia per computer, consente l’esecuzione di molti esperimenti. Consente di indagare, per esempio, come varia la resistenza del filamento di una lampada a incandescenza quando si riscalda per il fluire della corrente. Lo studente impara così che la resistenza del filamento non è lineare, ma varia non appena il bulbo inizia ad accendersi.
Usando un sensore di tensione, il software DataStudio consente di misurare in tempo reale la forza elettromotrice indotta in un solenoide durante il passaggio di un magnete al suo interno. Eseguendo l’integrazione del grafico temporale di tensione, lo studente può misurare anche le variazioni del flusso magnetico prodotte dal moto del magnete stesso.